ANSIA Mancanza di sicurezza nell’affrontare le cose della vita: «non ho stabilità, non ho certezza della mie abilità per affrontare le attività quotidiane» Perdita del controllo sul proprio corpo: «senso di affanno, tachicardia, tremore, sto per morire» Eccessiva attenzione sulle situazioni preoccupanti «sto per morire, non sono in grado, non sono al sicuro» Come gestire […]
Emozioni
Pandemic Fatigue: chiedi aiuto allo psicologo
OMS definisce la Pandemic Fatigue lo stato di malessere di cui soffre il 60% degli Europei, a causa della cronicizzazione dello stato di crisi dovuto al Covid 19. L’essere umano ha una grande capacità di fronteggiare uno stato di emergenza improvviso e imprevedibile, proprio perché in caso di catastrofe naturale, grave incidente o forte evento […]
IL SORRISO RENDE FELICI
Sorridere è stare bene, sorridere fa bene e rende felici. L’opinione del neuroscenziato R. Provine è che il sorriso abbia salvato la specie umana. Il sorriso è un collante sociale e relazionale e la forza dell’essere umano è quella di fare legami e di cooperare. Quando sul volto c’è un sorriso, l’Altro ci fa meno […]
Il perdono: una vera terapia!
Ieri una mia paziente ha riportato la sua sofferenza verso il proprio compagno: “Siamo ancora lì, io sono stanca, siamo tornati indietro, e io soffro”. Le chiedo cosa sia successo, pensando a qualche evento recente che abbia riaperto il dubbio se stare con lui o stare da sola. “Nulla di nuovo… sempre la solita cosa….”. […]
Antivirus per preoccupazioni, stress e ansia
Che fatica scacciare dalla testa le preoccupazioni, l’ansia dei pensieri negativi! Rimuginare, tornare a pensare a quella persona, a quella frase, a quella cosa che ci è capitata e a chiederci “perché proprio a me”, “cosa avrei potuto dire, fare….” genera stress ed è un consumo inutile di energia mentale e fisica. Sarebbe meraviglioso avere […]
Fiducia e Relazione: il nuovo antidepressivo
La fiducia negli altri e avere relazioni positive sono generatori di benessere. Possediamo un antidepressivo naturale, l’ossitocina, che il nostro cervello produce quando abbiamo buone relazioni, affetti positivi o siamo in contatto (come dice la Terapia della Gestalt) con gli altri e ci viene in aiuto in caso di ansia, stress, depressione. L’ossitocina è l’ormone della felicità, viene […]
Vincitori e perdenti e la felicità
«La felicità è legata al sistema gratificazione-frustrazione» spiega Vittorino Andreoli, tra i più autorevoli e stimati psichiatri italiani, «un meccanismo comune a tutte le specie viventi e fondamentale per la sopravvivenza. Essere gratificati significa essere apprezzati e mostrarsi vincenti davanti agli altri. La frustrazione, al contrario, è una disposizione d’animo che si avverte di fronte […]
Arrabbiarsi
Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile. Arrabbiarsi con la persona giusta e nel grado giusto e al momento giusto e per lo scopo giusto e nel modo giusto,questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. Aristotele
No Panic! Quando fare pace con il proprio panico
A volte gli attacchi di panico e l’ansia rappresentano una sorta di paralisi, di arresto e di blocco. Non si riesce più a studiare, non si crede più in se stessi, non ci si sente all’altezza del proprio ruolo lavorativo. Stati di sofferenza, sentimenti di inadeguatezza ci pervadono. Eppure questi momenti, se ascoltati e non scacciati, […]
Perfezionismo: l’arte di farsi a fette
”Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.” (Aristotele) Tanto tempo fa ho letto un piccolo libro il cui titolo mi è rimasto impresso: Vincere sbagliando. Ma come è possibile? Direbbe chi è artefice e vittima allo stesso tempo della perfezione, dell’essere perfetti. In effetti si può finire a fette quando l’attenzione all’ordine, alla […]