Ringraziare è un pò come concludere, chiudere, lasciare andare, come quando si termina la lettura di un buon libro o ci congediamo da un incontro con una cara persona. E’ una sensazione di pienezza e di nostalgia allo stesso tempo. Quando arrivo alla fine dell’anno entro in contatto con questi sentimenti. Grata per quanto avuto […]
Senza categoria
Fare pausa: ci vediamo a settembre!
L’estate è “richiedente”! Ci sollecita a diverse prestazioni, ci può mettere un pò di pressione: avere un fisico da mostrare, superare la prova costume, appagare i nostri desideri di avventura, viaggio, incontri, amori. E’ possibile immaginare che tutti stiano bene, siano felici, si stiano divertendo, si trovini in luoghi e posti meravigliosi. E così carichiamo […]
Psicologia e Ansia
ANSIA Mancanza di sicurezza nell’affrontare le cose della vita: «non ho stabilità, non ho certezza della mie abilità per affrontare le attività quotidiane» Perdita del controllo sul proprio corpo: «senso di affanno, tachicardia, tremore, sto per morire» Eccessiva attenzione sulle situazioni preoccupanti «sto per morire, non sono in grado, non sono al sicuro» Come gestire […]
#BUON NATALE: la meditazione di Metta
Meditazione di Metta Metta in lingua Pali significa gentilezza amorevole. Questa meditazione, come la pratica di mindfulness, è il dono per me di questo anno prepotente, in cui ho scoperto che si può rallentare, godere del presente e essere gentili e amorevoli con se stessi e con gli altri.
Pandemic Fatigue: chiedi aiuto allo psicologo
OMS definisce la Pandemic Fatigue lo stato di malessere di cui soffre il 60% degli Europei, a causa della cronicizzazione dello stato di crisi dovuto al Covid 19. L’essere umano ha una grande capacità di fronteggiare uno stato di emergenza improvviso e imprevedibile, proprio perché in caso di catastrofe naturale, grave incidente o forte evento […]
Autostima e efficacia
Hai mai pensato di osservare i pensieri e le idee che transitano nella tua mente, su di te e sul mondo? Hai mai notato di che colore sono? Hai mai pensato da dove provengono queste credenze? Sono frutto del tuo passato? E quindi, quali sono le convinzioni con cui sei cresciuto? Cosa o chi ha condizionato […]
Psicosomatica: la malattia ci parla
IL CORPO GRIDA… Quello Che La Bocca Tace… La malattia è un conflitto tra la personalità e l’anima. La malattia non è cattiva, ti avvisa che stai sbagliando cammino. Molte volte… Il raffreddore “cola” quando il corpo non piange… Il dolore di gola “tampona” quando non è possibile comunicare le afflizioni. Lo stomaco “arde” quando le […]
TRAINING AUTOGENO: rilassamento, terapia, consapevolezza
E’ una pratica con numerose pubblicazioni scientifiche, usato per la gestione dello stress, dell’ansia e anche del dolore cronico. E’ una disposizione mentale verso se stessi, di attenzione verso se stessi. Per imparare a rilassarci dobbiamo fare molta pratica: fare molto esercizio, ripetendo, ripetendo e stando dentro a questa pratica che produce rilassamento, cura e […]
Dall’online alla presenza: il vandemecum dal 9 giugno 2020
Leggi il VANDEMECUM prima di accedere in studio Dalla data di lockdown del 7 marzo 2020 sono trascorsi 3 mesi. Tre mesi di inteso lavoro online, pieno di positive scoperte e possibilità sia per me sia per le persone che hanno accettato questo diverso modo di stare in contatto. Dal 9 giugno 2020, si amplia […]
FASE 2: TORNARE DOVE, A COSA, COME
Oggi rientrano al lavoro 4,5 milioni e mezzo di Italiani, dopo un lockdown di circa 50 giorni. L’Ordine degli Psicologi della Lombardia invita al principio di responsabilità individuale: non è prevista in generale la chiusura dell’attività professionale psicologica. In ogni caso, è fortemente raccomandato: il massimo utilizzo di modalità di “lavoro agile” o lavoro a distanza. Abbiamo bisogno […]