“….Accade a molti professionisti, a tanti dirigenti d’azienda: soprattutto se hanno avuto successo. Arrivati a una certa età, e a un certo punto della carriera, si trascinano appresso un carico pesante, e non vogliono lasciare nulla…..Se l’autostima è proporzionale al numero di consigli direttivi, tuttavia, abbiamo un problema. E’ come se avessimo bisogno delle prove […]
coaching
Detox per il superlavoro: il coaching aiuta
Contro il superlavoro occorre imparare qualche strategia detox o farsi aiutare da un coach. Il superlavoro (oltre 55 ore alla settimana) manda in overbooking il fisico (problemi cardiaci, somatizzazioni, mal di testa, tensioni muscolo scheletriche, disturbi digestivi, etc) e qualcosa salta anche a livello mentale: si abbassa la concentrazione e il rendimento, non si capisce […]
Gestire bene il proprio tempo… riduce l’ansia e aumenta l’autostima
Avere poco tempo e sprecare il tempo genera ansia e stress. Colgo l’occasione di un articolo di oggi del Corriere della Sera (13 luglio 2018) per proporre un metodo semplice “la matrice di Eisenhower” e applicabile sia per essere più efficaci sul lavoro sia per evitare ansie, nevrosi, atteggiamenti di procrastinazione, scarsa fiducia in […]
Vincitori e perdenti e la felicità
«La felicità è legata al sistema gratificazione-frustrazione» spiega Vittorino Andreoli, tra i più autorevoli e stimati psichiatri italiani, «un meccanismo comune a tutte le specie viventi e fondamentale per la sopravvivenza. Essere gratificati significa essere apprezzati e mostrarsi vincenti davanti agli altri. La frustrazione, al contrario, è una disposizione d’animo che si avverte di fronte […]
Coaching – Il cambiamento sostenibile
Entrare in contatto con i propri sogni libera energia, entusiasmo e passione per la vita: essenziale diventa scoprire e conoscere il proprio sé ideale, la persona che si vorrebbe essere, ciò che si vuole ottenere nella vita e nel lavoro. In un percorso di coaching il processo di apprendimento è auto diretto: significa modificare le proprie […]