TRAINING AUTOGENO: rilassamento, terapia, consapevolezza

E’ una pratica con numerose pubblicazioni scientifiche, usato per la gestione dello stress, dell’ansia e anche del dolore cronico.

E’ una disposizione mentale verso se stessi, di attenzione verso se stessi.

Per imparare a rilassarci dobbiamo fare molta pratica: fare molto esercizio, ripetendo, ripetendo e stando dentro a questa pratica che produce rilassamento, cura e terapia e consapevolezza.

L’ideatore del TA è Jh. Schulz che ebbe l’intuizione di rivedere la pratica della ipnosi in un esercizio attivo da parte della persona che entra in uno stato di auto-distensione psicofisico.

Training Autogeno significa autoindotto, è la persona che si predispone a questo stato di rilassamento, attraverso una auto-conduzione.

E’ quindi un sistema di esercizi attivi: la persona si focalizza su stesso, porta la sua attenzione dentro, interrompendo la continua connessione con l’esterno (rumori, suoni, richieste, cose da fare), spostando l’attenzione da quello che accade fuori a quello che accade dentro.

Durante gli esercizi di Training Autogeno si sviluppa la propriocezione, cioè leggere, sentire, ascoltare le informazioni del nostro corpo (postura, sistema muscolare), e la enterocezione, cioè leggere le informazioni che arrivano dagli organi cavi (es. intestino, mi fa male un braccio, sento il cuore).

Imparare ad ascoltarci aiuta ad abbassare la soglia dei nostri malesseri e dei nostri sovraccarichi emotivi e fisici: evitiamo di fare saltare il salvavita della corrente elettrica!

Ascoltare il proprio respiro, ascoltare il proprio cuore, ascoltare la tensione muscolare serve ad abbassare il sovraccarico e rigenerare le energie.

Serve a riportare l’omeostasi, cioè a ripristinare l’equilibrio energetico.

Nelle persone ansiose, ad esempio, è difficile riconoscere il proprio stato di stanchezza e di modulare il proprio bisogno di rilassamento. Così come in periodo di stress, si fa fatica a mollare la presa, a lasciare andare.

Chi fa TA riesce a commutare da una condizione up ad una condizione neutra: normalizzare lo stato neurovegetativo, e cessare la risposta reattiva, stressante e ansiosa.

TRAINING AUTOGENO: rilassamento, terapia, consapevolezza
Torna su
error: Il contenuto di questo sito è protetto.